Se encontró un total de 7530 registros en la base de datos.

Banco de setas / seta / Neoclitocybe alnetorum (J. Favre) Singer = Clitocybe alnetorum

Buscar

Neoclitocybe alnetorum (J. Favre) Singer = Clitocybe alnetorum

Diagnosis fuente: RIVISTA DI MICOLOGIA - XLII03 Luglio-Settembre 1999 Bolletino dell'Associazione Micologica Bresadola
Cappello: 20-40 mm, convesso, presto piatto o leggermente concavo, con il margine acuto, pil o meno flessuoso, non striato.
Rivestimento pileico: liscio, opaco, non igrofano, bianco latte, poi macchiato di crema, finemente feltrato, sericco.
Lamelfe: piuttosto fitte, inizialmente bianche, poi crema giallastro, un po’ decorrenti, con il filo intero.
Gambo: 20-35 = 4-8 mm, bianco, poi crema, picno, presto cavo, cilindrico, un po’ allargato all’apice, glabro o con fini hibrille longitudinali, con la base coperta da un importante feltro bianco,
Carne: biancastra, con odore debole, poco significativo, e sapore dolce.
Sporata: bianca.
Spore: cllissoidali, con base ottusa, 4.0-6,5 * 2.5-3,5 pum, lisce,
non cianofile, negli exsiccata prevalentemente singole. Basidi 20-25 = 4,0-6.0 um, tetrasporici. Trama imenoforale regolare, consistente di elementi incolori, larghi fino a 15 um. Pileipellis formata da ife irregolarmente intrecciate, larghe 2-5 um, con lo strato superficiale fortemente gelificato, nel quale le ife presentano estremita ramificate, nodose o coralloidi, con pigmento quasi completamente assente. Fibbic presenti.
Habitat e raccolte studiate: LAGO DI TESERO (Trento); in un bosco di A/nus viridis, 21.08.1997, Leg. G. Consiglio e¢ C. Papetti. E.C. n. 97078; RIO RI(Vidiciatico, Bologna), C.T.R.E.R. n. 25114; in un bosco misto di Fagus sylvatica, Albies alba e Alnus glutinosa.

Fuente de la fotohttps://www.mycodb.fr/fiche.php?genre=Clitocybe&espece=alnetorum