Se encontró un total de 7530 registros en la base de datos.

Banco de setas / seta / Marasmius haematocephalus (Mont.) Fr.

Buscar

Marasmius haematocephalus (Mont.) Fr.

Diagnosis original: BOLLETTINO DEL GRUPPO MICOLOGICO G. BRESADOLA - XLIV03 Settembre-Dicembre 
Cappello di 10-20 mm di diametro, da conico campanulato a emisferico, generalmente con una papilla centrale più scura. Superficie solcata radialmente, con una tipica colorazione rosso porpora o porpora vinoso. Lamelle spaziate, con lamellule, libere o adnate, con rosso porpora 0 porpora vinoso. Lamelle spaziate, con lamellule, libere o adnate, con una tonalità rosa o viola pallido. Gambo filiforme, di 20-5 x 0,4-1 mm, liscio, di colore castano rossiccio scuro. Micelio basale ben sviluppato.Pileipellis imeniforme, con cellule fortemente diverticolate (tipo *siccus’’), cilindriche o piriformi, di 12-20 x 4-7 yim, con appendici sviluppate (--5 um), cilindriche, in alcuni casi ramificate e di colore rossiccio rosato. Cheilocistidi fortemente diverticolati, con diverticoli di 3-7 um. P/ewrocistidi di 20-30 x 7-9,5 um, da claviformi a subutriformi, alcuni con apice strozzato, con contenuto rifrangente. Spore di 16-19 x 3,2-4,5 um (Xn 17,5 x 3,6 um), ialine, con pareti sottili, bacilliformi-navicolari (Q: LA = 3,9-4,9, Qn = 4,6). Osservazioni — È una specie frequente nelle aree tropicali del Sud America, già in precedenza nota per la Bolivia (PEGLER & CALONGE, 1997).
MATERIALE STUDIATO: su residui vegetali in decomposizione (foglie, ramoscelli, ece.), leg. J. Gomez & B. Moreno- Arroyo, (AMSS 16-UNE),